Penso che Ex Elettrofonica, oltre ad essere uno spazio in cui giovani artisti possono farsi conoscere ed i romani possono entrare in contatto con artisti affermati del panorama internazionale delle arti visive e dell'arte contemporanea in generale, sia sopratutto il seguito di una storia, di persone, della loro voglia di comunicare, di creare e di un luogo ritrovato e "ri-mediato" che oggi ospita la galleria nel centro della Roma storica, ma non vi anticipo nulla e vi invito a leggere, appunto, la storia sul sito www.exelettrofonica.com. Lo spazio espositivo, di vicolo Sant'Onofrio 10, curato da Beatrice Bertini è "contenitore neutro" pensato da Federico Bistolfi e Alessandra Belia, in cui le installazioni stimolano le immaginazioni, l'assenza di linearità favorisce l'interpretazione soggettiva delle opere esposte. In questo momento troverete in mostra le realizzazioni della svizzera Angela Marzullo: "Home Schooling". Ex Elettrofonica: sicuramente un'esperimento innovativo ben riuscito e un punto di riferimento per l'arte contemporanea a Roma.
immagini tratte dal sito www.exelettrofonica.com
Ex Elettrofonica Vicolo Sant'Onofrio 10-11, Roma
Nessun commento:
Posta un commento